Home

Benvenuti! Welcome

18 maggio 

Comics & Stories – Lab e Fanzine

Da un’idea di Andrea Girolamo Gallo e Anna Rita Rimini. Con la partecipazione di Andrea Corsi.

 

19 aprile 

My project-1 (7)

Intervista ad Andrea G. Gallo ( da Soundbetter.com)

D: Parlaci di un progetto a cui hai lavorato di cui sei particolarmente orgoglioso e perché. Qual è stato il tuo ruolo?

A: Nel ruolo di paroliere  direi “Eva”  ho scritto per Mina e Celentano, “Troppa realtà” per Shel Shapiro, canzoni scritte insieme a Gigi de Rienzo che è l’autore delle musiche.  Oppure ricordo con piacere “Tu sei tutto per me” per gli Sugarfree o “Tiki Tiki” che ho scritto per Raffy, pubblicato dalla Columbia Sony Music Italy e poi ancora “Another dream” per Mietta. Come autore unico( sia di musica che di testo) direi “Non ti ho perso” e “Domani è un altro giorno ” per Viola Valentino. Ogni canzone mi ha lasciato qualcosa, non posso elencarle tutte.

D: A cosa stai lavorando in questo momento?

A: A diversi brani come autore per varie produzioni che vanno dal pop alla musica da ballo

D: Qual è la tua “promessa” ai tuoi clienti?

A: Il massimo dell’impegno e della professionalità

D: Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

A: Tutto

D: Quali domande ti fanno più spesso i clienti? Qual è la tua risposta?

A: Diverse domande, anche se in genere sanno quale è il mio ruolo e quali sono le mie competenze

D: Qual è il più grande malinteso su quello che fai?

A: Non sono un produttore di studio con competenze da fonico, non sono un arrangiatore. 

D: Qual è stato il tuo percorso professionale? Da quanto tempo lo fai?

A: Scrivo ufficialmente canzoni dal 1996

D: Con quale artista ti piacerebbe lavorare e perché?

A: Artisti di tutto il mondo che vogliono esprimersi in lingua italiana o fare una versione italiana di un loro brano già pubblicato

D: Su che tipo di musica lavori di solito?

A: Tutti i generi

D: Cosa porti in una canzone?

A: Esperienza e creatività

D: Qual è il tuo tipico processo lavorativo?

A: Entrare in sintonia con l’artista/produttore/cantante e scrivere un testo ( e/o una linea melodica) su misura e coerente con il mondo dell’artista.

D: Descrivi il tipo di lavoro più comune che svolgi per i tuoi clienti.

A: In genere scrivo il testo di una canzone su una melodia che mi viene fornita. Scrivo esclusivamente in lingua italiana. A volte invece scrivo sia il testo che la linea melodica  su una base o un beat che mi viene fornito da un producer o da un beatmaker. Ultimamente mi è capitato di scrivere anche qualche beat, ma diciamo che è un lavoro che lascio fare volentieri a chi è più abile di me.

 

21 Marzo 

Dystopian Stories approda sulla piattaforma Kunda Comics

Dystopian Stories

img-20230320-wa0016

14 Marzo 

Oggi esce il mio racconto “TIME  COLLAPSED ” per  DELOS  DIGITAL

9788825423013.social 

 

Da oggi 14 ottobre 2022 “Troppa realtà” è il nuovo singolo di Shel Shapiro, estratto dall’album “Quasi una leggenda”  on air su tutte le radio e online sulle piattaforme digitali

 

                      
Per info e richieste di collaborazione, compila il form 

Dystopian Stories approda su Kunda Comics

Andrea G. Gallo e Antonio Farano ci conducono in una realtà distopica in cui un gruppo di sopravvissuti si ribella al nuovo potere costituito e oppressivo. Scopri i personaggi e il primo capitolo sulla piattaforma @kundacomics Dystopian Stories disponibile nella sezione fumetti della piattaforma #NFT#comics#comicart#digitalcomics#cryptoart#andreagirolamogallo#antonf#kundacomics