Eccomi qui
Era da tempo che volevo pubblicarlo. Non per un fatto artistico ma per una questione affettiva. Si intitola “Vecchie canzoni” ma avrei dovuto chiamarlo Vecchie canzoni lo-fi, proprio come ho fatto nel titolo di questo post. Perché tra fruscii, sbavature, stonature varie trattasi di lo-fi. Se poi ci mettiamo gli anni di quando i brani sono stati registrati allora facciamo bingo. “Il mondo chiuso fuori” è una registrazione dell’autunno 95, fate voi i conti. Le altre due, registrate con una band, quasi in presa diretta, sono invece dell’autunno 99.
“Sottovoce io ti parlo di” è l’unico brano che ha le edizioni ( e che edizioni)Infatti l’editore del pezzo è la SUGAR MUSIC SPA, si proprio quella di Caterina Caselli. E’ tutto avvenuto quasi casualmente, acquisizioni di cataloghi.La canzone è stata colonna sonora del docu-film Diario di classe andato in onda su RaiTre e Sky qualche anno fa e poi è finita anche su Hit Mania Estate del 2008 in versione ridotta.
Ecco io questo pezzo lo vedrei bene per una band punk rock, qualcosa di alternative, se qualcuno è interessato, si faccia sentire, sarebbe bello sentirla in una nuova veste.
“Senz’altro fantastica” è una ballad un pò particolare, senza editore, anche qui ci starebbe bene una versione più nuova, fresca, sempre di una band.
Infine “Il mondo chiuso fuori” che è il pezzo più anziano. Che ogni volta che l’ascolto mi viene in mente Michele Canova, che questo provino l’ ha realizzato in poco più di un’ora, traccia mia vocale compresa. Sono arrivato da lui con la tastiera, gliel’ho cantato e lui ci ha creato attorno questa splendida atmosfera intima, magica e sospesa. Erano altri anni. Ascoltando questo pezzo penso anche a Luca Carboni e a come renderebbe grande questa piccola canzone.
Andrea Gallo